Nicola Piovani al castello di Arco
Nicola Piovani l'ospite dell'edizione 2018 della rassegna «Contemporanea»: il pianista, compositore e direttore d'orchestra romano giovedì 23 agosto si esibisce nella emozionante cornice del prato della Lizza al castello di Arco (ore 21.30) nel concerto «La musica è pericolosa», in...
Leggi
Al Cinema in Cortile: "Tre manifesti a Ebbing, Missouri"
"Tre manifesti a Ebbing, Missouri" è il prossimo appuntamento di Cinema in Cortile, rassegna promossa da Trentino Film Commission, Comune di Trento e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino. A metà strada tra la tragedia e la commedia nera,...
Leggi
In costante crescita le assunzioni: + 11% da gennaio a maggio 2018. Aumentano anche i contratti a tempo indeterminato.
Nel 2018 il mercato del lavoro in Trentino ha conosciuto un'evoluzione positiva anche rispetto al 2017, che pure era stato un anno segnato da una crescita dell'occupazione. Nel mese di maggio, le assunzioni sono cresciute di 1.637 unità, parti a +16% rispetto allo stesso periodo dell'anno...
Leggi
Torna la rubrica VivinTrentino nella versione radio
Torna mercoledì 8 agosto, su RADIO 1, alle ore 12.45, l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la...
Leggi
Camerino, inaugurato il nuovo studentato
Oggi a Camerino, nelle Marche, è stato inaugurato il nuovo studentato universitario, realizzato grazie al contributo finanziario della Provincia autonoma di Trento, di quella di Bolzano e del Land austriaco del Tirolo. Dal prossimo ottobre, con l’inizio del nuovo anno accademico,...
Leggi
Un accordo per completare il rilancio degli impianti sciistici della Predaia e della Mendola
Siglato oggi al passo della Mendola, nella splendida cornice del Salone Imperiale, un accordo per rilanciare gli impianti sciistici di Predaia, monte Nock e Mendola, portando a compimento una strategia avviata già un paio di anni fa che ha visto protagoniste, sotto l'egida della Provincia...
Leggi
Le previsioni per la settimana di Meteotrentino
Anche per questa settimana permane una condizione di moderata variabilità con mattinate perlopiù soleggiate, mentre al pomeriggio e sera aumenta la probabilità di formazione di addensamenti e la probabilità di rovesci e temporali sparsi, che localmente potrebbero anche essere intensi ed...
Leggi
Terra di Mach, in uscita il 2° numero e lo speciale “zootecnia e lattiero-caseario”
Dalla Carta di San Michele, primo documento che approfondisce il tema della conservazione genetica dell’ape da miele, al grande successo dell'evento Smart Farming & Food con il “dialogo” tra ricerca e impresa sull'uso intelligente di suolo, acqua, prodotti agricoli e cibo,...
Leggi
Pergine: un sottopasso ciclopedonale per collegare il paese al lago
Sono stati consegnati oggi i lavori di realizzazione del sottopasso ciclopedonale in località Paludi a Pergine, sulla statale della Valsugana, asse viario di primaria importanza nell’ambito della viabilità a livello provinciale, e di collegamento Trento – Padova/Vicenza. L’intervento...
Leggi
Alla Chiesetta di Santa Zita per commemorare i caduti della Grande Guerra
Centinaia e centinaia di persone si sono ritrovate oggi a Passo Vezzena per la cerimonia del 10° anniversario della costruzione della chiesetta di Santa Zita, simbolo di pace e di fratellanza fra i popoli. Alla commemorazione vi era il presidente della Provincia Ugo Rossi che, affiancato...
Leggi
Il 6 agosto a Camerino verrà inaugurato il nuovo studentato
Ci sarà anche la Provincia autonoma di Trento lunedì prossimo 6 agosto a Camerino, all'inaugurazione del nuovo studentato sorto nei pressi del campus universitario della cittadina marchigiana: un sogno diventato realtà grazie all'impegno generoso della nostra Provincia, che assieme a...
Leggi
"Archivio Caproni", nella nuova puntata di Formart
Un grande industriale trentino che, è il caso di dirlo, ha saputo "volare alto" e ha saputo farlo in tutti i sensi: Gianni Caproni, nato a Massone, frazione di Arco di Trento è stato uno dei protagonisti assoluti e a livello mondiale della storia dell'aviazione. Caproni fin dal...
Leggi
Il complesso di San Patrignano torna al servizio della comunità trentina
Valorizzare l’ampia struttura in continuità con quanto realizzato in tanti anni dalla comunità di San Patrignano, concentrandosi sui bisogni delle persone e della comunità e recuperando lo “spirito del luogo” che nel tempo ha permeato gli spazi di San Vito, per integrarlo in una...
Leggi
Grant-Lee Phillips tra sogno e poesia
La canzone americana ha segnato fortemente questa stagione dei Suoni delle Dolomiti con l'inaugurazione del calendario affidata a un vero e proprio mito musicale come Graham Nash che da solo e assieme al combo Crosby, Still e Young ha caratterizzato una lunghissima stagione della scena...
Leggi
Panificio Doper, nuovo stabilimento a Molveno grazie al sostegno della Provincia
Provincia e Trentino Sviluppo firmano una nuova intesa volta a rafforzare la filiera locale dell’agrifood. Protagonista dell’accordo siglato oggi, venerdì 3 agosto, è il Panificio Doper. Storica impresa artigiana dell’Altopiano del Brenta, fondata a Molveno nel 1978 e poi...
Leggi
Nuovo Municipio di Levico: ecco il progetto definitivo
Prende corpo "La Levico del futuro": in un incontro al Teatro Mons. Caproni è stato presentato oggi alla popolazione il progetto definitivo del nuovo Municipio, uno dei passaggi realizzativi più importanti dell'iniziativa frutto dell'accordo tra Comune, Provincia e Patrimonio del...
Leggi
Con “Bande in Vetta” e “Una Madonna in Blu” torna domenica 5 agosto "VivinTrentino"
Con “Bande in Vetta” e “Una Madonna in Blu” torna domenica 5 agosto su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento...
Leggi